AUTOCERTIFICAZIONE DSU 2020

324
Fabi Sindacato Lecce e Provincia

Per richiedere l’ISEE tramite il nostro CAAF, è necessario compilare la Dicharazione Unica Sostitutiva (DSU).

PRINCIPALI NOVITÀ

  • Nella DSU 2020 il patrimonio mobiliare e immobiliare va dichiarato alla data del 31.12.2018;
  • I figli maggiorenni con età inferiore a 26 anni non conviventi a carico Irpef dei genitori fanno parte del nucleo familiare di origine;
  • I coniugi separati o divorziati fanno parte dello stesso nucleo familiare, qualora continuino a risiedere nella stessa abitazione. Essi continuano a far parte dello stesso nucleo anche nell’ipotesi in cui risiedano nella stessa abitazione, ma risultino in due stati di famiglia distinti. Pertanto, affinché i coniugi separati o divorziati costituiscano due nuclei diversi, è necessario che abbiano due diverse residenze.
  • I compensi percepiti per le attività dilettantistiche eccedenti i 10.000 euro vanno dichiarati nel quadro FC4, nei redditi assoggettati ad imposta sostitutiva o a ritenuta a titolo d’imposta.

Per qualsiasi chiarimento ed informazione, contattare il collega Responsabile del Servizio, Paolo De Vitis, ai seguenti recapiti:

ISTRUZIONI COMPILAZIONE AUTOCERTIFICAZIONE DSU 2020

AUTOCERTIFICAZIONE DSU

Loader Loading…
EAD Logo Taking too long?

Reload Reload document
| Open Open in new tab

Autocertificazione DSU 2020 [0.98 MB]