La legge di bilancio 2020 ha previsto che dal 1° gennaio 2020, per beneficiare dei rimborsi Irpef del 19%, sarà obbligatorio sostenere le relative spese mediante MEZZI DI PAGAMENTO TRACCIABILI (Bancomat, Carta di credito, Bonifico bancario, bollettino postale, Assegno).
Pertanto, per poter usufruire dello sconto fiscale, non potrà più essere utilizzato il contante per effettuare pagamenti di spese mediche sostenute presso strutture o professionisti privati, spese di istruzione scolastiche e universitarie, spese per canoni di locazione studenti fuori sede, spese per attività sportive per ragazzi, spese di iscrizione a scuole di musica per ragazzi (novità 2020), spese veterinarie, spese funebri, spese per addetti all’assistenza personale, spese per asili nido, spese per l’acquisto di abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locale/regionale/interregionale, premi assicurazioni sulla vita e contro gli infortuni e tutti gli altri oneri indicati nell’art. 15 del TUIR.
È consigliato per tali spese conservare la prova del pagamento.
Potrà ancora essere utilizzato il contante solo per sostenere le spese relative all’acquisto di farmaci e dispositivi medici o per il pagamento di prestazioni sanitarie rese da strutture pubbliche o private convenzionate con il Servizio Sanitario Nazionale